Uno straordinario evento per tradurre il metro e mezzo che ci ha separato durante la pandemia in un metro e mezzo di unione e solidarietà: 40.000 persone unite da una striscia in maglia lunga 1 metro e mezzo si disporranno una accanto all’altra lungo il tracciato di circa 80 km “che unisce” Bergamo e Brescia.
La catena umana prenderà vita contemporaneamente da Piazza Vecchia a Bergamo e Piazza Loggia a Brescia: il punto intermedio e, simbolicamente d’incontro, fra le 2 province è il ponte tra Sarnico e Paratico.
Iscriviti Dona Partecipa
Iscriviti: Scegli dove collocarti nella catena umana, selezionando una delle 24 località e poi uno specifico segmento del tracciato.
Dona: Con la quota d’iscrizione, a partire da 3 euro, riceverai la striscia in maglia necessaria per partecipare, donata dalle persone che hanno aderito al progetto.
Potrai ritirarla il giorno dell’evento e resterà tua, come ricordo di questa esperienza.
Se lo desideri, potrai integrare la quota con una donazione aggiuntiva: l’intero ricavato sarà devoluto a favore di centri che seguono i giovani con problemi legati al periodo post-Covid.
Partecipa: Il 4 giugno dalle ore 9:00 presentati al punto d’incontro della località che hai scelto e ritira la tua striscia in maglia.
Alle 11.00 la catena umana prenderà vita e resteremo uniti per dieci minuti.
Ma la giornata non finirà qui: ci saranno tanti eventi organizzati dai Comuni collocati lungo il tracciato.
Il percorso
La catena umana prenderà vita contemporaneamente da piazza Vecchia a Bergamo e piazza della Loggia a Brescia, definendosi poi lungo il tracciato.
Il punto intermedio del tracciato è il ponte tra Sarnico e Paratico, confine fra le due province.
Per iscriverti accedi al sito: www.50migliabgbs2023.it
Mi raccomando: non ci sono altri modi!
Puoi iscrivere una o più persone insieme a te.
Il metro e mezzo che ci unisce
Quel metro e mezzo che ci ha distanziati durante il difficile periodo della pandemia oggi prende la forma di un metro e mezzo in maglia che ci unisce gli uni agli altri.
Ideatore e promotore di questa iniziativa speciale è l’Associazione Viva Vittoria OdV insieme a Viva Vittoria Bergamo. Il linguaggio espressivo scelto per il progetto 50 Miglia è, ancora una volta, il fare a maglia, metafora di creazione e di unione. Migliaia di persone hanno già offerto il proprio preziosissimo contributo all’evento creando le strisce in maglia lunghe 150 cm. Tutte le strisce sono state donate e consegnate all’organizzazione, che le fornirà e donerà ai partecipanti della catena umana.
I fondi raccolti grazie all’evento saranno destinati a centri che seguono i giovani con problemi legati al periodo post-Covid nella zona di Bergamo e di Brescia.
Per la zona di Bergamo, i destinatari saranno il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) dell’Istituto Palazzolo di Bergamo, ed il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSM-D) dell’Asst Bergamo Ovest di Treviglio. Per la zona di Brescia, i destinatari saranno l’U.O. di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ASST Spedali Civili di Brescia.
SCEGLI IL TUO POSTO E PARTECIPA ALL’EVENTO DEL 4 GIUGNO!
(fonte www.bergamobrescia2023.it)