Dal 25 al 29 settembre la tappa bresciana di IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile a cura della cooperativa Mistral di Brescia
Nell’ultimo decennio Brescia e la sua Provincia ha visto un continuo incremento del suo flusso turistico che ha inevitabilmente portato tutti gli attori coinvolti a riflettere sulla sostenibilità ambientale ed economica e sulle ricadute sociali nella comunità locale.
Come coinvolgere i turisti, ovvero questi ospiti temporanei nella vita sociale del territorio? Quali interazioni proficue di esperienze, e relazioni si possono proporre e fare affinchè l’esperienza del turismo non sia solo mordi-e-fuggi?
Al centro delle nostre attività ci sarà la riflessione sulla “vacanza di utilità sociale” come modalità di relazione significativa con le realtà territoriali visitate, occasione di condivisione delle attività ordinarie o festose delle comunità visitate, la vacanza di utilità sociale fa’ riscoprire emozioni e ritmi che rendono un viaggio sostenibile lontano dai guai dell’overturism.
Si cercherà di raccontare e vivere tutto questo, convegni, incontri, dibattiti, passeggiate, degustazioni, giochi e biciclettate.
il programma dettagliato degli eventi verrà pubblicato un mese prima dell'inizio della Tappa!