Descrizione
In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 le due città, unite nella volontà di crescere insieme, danno vita a The Gate: un’installazione artistica iconica, monumentale e di design fruibile fino alla fine dell’anno.
Due schermi di ultima generazione attraverso i quali potrai vivere un’esperienza immersiva ed emozionante. Un collegamento digitale che unirà due luoghi simbolo – piazza Matteotti a Bergamo e piazza Vittoria a Brescia – grazie al quale sperimenterai un vero e proprio varco digitale.
Un ponte tra le due città, ad alto contenuto tecnologico e comunicativo, capace di mettere in contatto, attraverso schermi di ultima generazione, i cittadini e i visitatori di Bergamo e Brescia.
Benvenuti nel futuro: benvenuti a Bergamo Brescia
The Gate rappresenta perfettamente il progetto di Bergamo Brescia 2023: una Capitale in cui la cultura racchiude anche il valore delle imprese del territorio e il loro potenziale innovativo, in grado di favorire la crescita delle persone e delle comunità.
Il progetto è una vera e propria sfida da diversi punti di vista:
- strutturale, per le sue dimensioni e l’impiego di carpenteria complessa;
- tecnologica, per le soluzioni all’avanguardia messe in cantiere al fine di abbattere le distanze e creare davvero una sola e unica Capitale;
- artistica e creativa, grazie ai contenuti audiovisivi di formato e dimensione mai sperimentati prima.
Una sfida senza dubbio vinta grazie alla collaborazione e alla sinergia delle competenze dislocate sul territorio.
Oltre alle istituzioni, sono coinvolte in qualità di Main Sponsor BPER Banca, come Sponsor Bonera Group e Valtellina Spa, come Special Partner A2A.
Sono inoltre numerose le aziende bresciane e bergamasche che hanno sostenuto il progetto in qualità di partner tecnici, apportando ciascuna la propria esperienza e le proprie competenze per realizzare il desiderio di rinascita delle due città, celebrandone l’energia, le resilienza e la vicinanza. Si tratta di Intred, Caldera, Cieb, Stv, Moncini, Neoncolor, Albatros Film, NT Next, Sogno Crea+tivo, Valenti04.
Le installazioni sono state realizzate dal Consorzio Stargate BGBS 2023, una cordata di tre aziende bresciane e bergamasche: Fasternet, Sangalli Tecnologie e Slingofer, mentre il progetto porta la firma dello studio Giò Forma e di Gap Progetti.
Unreel – A door to alternative realities
Fra i contenuti fruibili è imperdibile Unreel – A door to alternative realities: un’indagine sull’arte digitale che si esprime attraverso la produzione di video, animazioni e rendering pubblicati sui social.
La rassegna, curata da Valentina Tanni, porta nella Capitale una selezione di giovani artisti internazionali, di estrazione e formazione eterogenea, accomunati dal fatto di lavorare con il digitale e dalla capacità di raccontare una realtà differente attraverso gli strumenti della computer graphics, della modellazione 3d e della programmazione.
Tutti i numeri di The Gate
2 portali
9 metri di altezza, 3,5 metri di larghezza e 3 metri di profondità da moltiplicare per 2
37 tonnellate per ogni portale
13 ore di proiezioni e attività giornaliere
274 giorni di installazione
3.562 ore di arte, cultura, intrattenimento, interazione.
(fonte www.bergamobrescia2023.it)